Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pastiglie per dimagrire: cosa sono e come funzionano

pastiglie per dimagrire velocemente

Dagli inizi degli anni 50, la considerazione dell’aspetto delle donne è molto cambiata. Con l’avvento della televisione, ed in seguito con internet, l’ideale di donna proposto era legato ad un aspetto magro.

Le donne che si vedevano in televisione, negli spot e nei film avevano tutte un fisico molto asciutto, col vitino da vespa e le caviglie sottili. Da allora, per imitare ed ottenere il fisico delle star, sono stati prodotti e resi disponibili diversi strumenti, partendo dalle diete dimagranti e attrezzi per esercizio fisico da svolgere comodamente a casa, fino alla produzione di integratori per dimagrire.

Le pastiglie per dimagrire sono degli integratori alimentari a base di ingredienti in grado di aumentare il metabolismo e promuovere la perdita di peso. Esistono diverse tipologie di pastiglie per dimagrire, alcune sono veri e propri dispositivi medici e altre sono semplici integratori alimentari.

I farmaci per dimagrire vengono prescritti da medici specializzati e sono a base di bupropione e naltrexone. Questi farmaci sono indicati per persone che soffrono di obesità grave e quindi sono costrette a perdere peso per preservare le proprie funzioni vitali.

Cosa sono le pastiglie per dimagrire e come funzionano

I principi attivi presenti in queste pastiglie per dimagrire interferiscono con l’assorbimento di grassi a livello intestinale e sono anche in grado di interferire con gli impulsi dettati dall’ipofisi, sopprimendo l’appetito. Gli integratori alimentari, invece, contengono semplicemente ingredienti in grado di stimolare il metabolismo, aumentandolo, e bruciando grassi.

Gli integratori alimentari che promuovono il dimagrimento sono a base di sostanze altamente eccitanti, come la caffeina e il tè verde. Questa tipologia di pastiglie per dimagrire non prevede prescrizione medica, e possono essere utilizzati tranquillamente prima o dopo i pasti in quanto non arrecano danni all’organismo.

Possono, però, avere controindicazioni come stati di agitazione e difficoltà a dormire, a causa degli ingredienti altamente eccitanti contenuti in essi.

A differenza della dieta sana e dell’esercizio fisico, le pillole dimagranti promuovono un dimagrimento veloce. Inizialmente, il peso perso grazie alle pillole dimagranti sarà legato ai liquidi e alla massa magra, in quanto senza esercizio fisico e senza una dieta adeguata l’organismo entrerà in riserva energetica e verranno consumate le riserve magre dell’organismo.

pastiglie per dimagrire

Per questo motivo, la persona che utilizza le pillole dimagranti si sentirà perennemente stanca e senza forze. La perdita di peso ottenuta dall’utilizzo delle pillole dimagranti renderà la pelle del corpo flaccida e, col passare del tempo, svuoterà i muscoli, rendendo i movimenti e le azioni quotidiane molto più difficili e stancanti. Tra gli effetti collaterali dell’utilizzo delle pillole dimagranti troviamo, soprattutto dopo un utilizzo a lungo termine:

  • Problemi cardiovascolari, come tachicardia, palpitazioni e affanno.
  • Ipertensione: elevata pressione nel sangue delle arterie, che può causare capogiri, nausea, vertigini, disturbi alla vista e perdita di sangue dal naso.
  • Nervosismo e stati di agitazione: quando l’organismo va in carenza di zuccheri, l’organismo utilizzerà le riserve presenti anche nel cervello.

 

Per questo motivo nelle persone che utilizzano pastiglie per dimagrire sono state riportate alterazioni della sfera emotiva, che alcune volte ha causato anche pensieri suicida o tentativi di togliersi la vita.

Ecco il funzionamento in dettaglio

Le pastiglie per dimagrire velocemente promettono un vero e proprio cambiamento del metabolismo: il metabolismo si sblocca, lavora più velocemente e permette di bruciare molti più grassi rispetto a prima. Questa tipologia di pastiglie per dimagrire mira a sopprimere l’appetito e il senso di fame, inducendo la persona a mangiare di meno.

Per questo motivo, le pastiglie per dimagrire sono molto utilizzate, soprattutto dalle donne. Quando l’utilizzo delle pastiglie per dimagrire è consigliato dal medico, quindi per ridurre l’obesità e consentire alla persona di tornare alla normalità della propria vita, queste pastiglie possono essere molto utili.

Per le persone patologicamente obese, il cibo è vissuto come un complice, un posto dove rifugiarsi e dedicano la propria esistenza a mangiare in maniera sconsiderata. Per queste persone, l’alternativa alle pillole dimagranti è la chirurgia.

L’operazione chirurgica, in pazienti affetti da obesità grave, è molto rischiosa e anche fatale, in quanto l’obesità è strettamente legata allo sviluppo di malattie cardiovascolari che possono interferire negativamente con le operazioni chirurgiche. Per questo motivo, l’utilizzo di pastiglie per dimagrire velocemente, sotto stretta sorveglianza di medici specializzati, è altamente consigliabile e raccomandabile.

Gli esiti sono solitamente positivi e la percentuale di successo dell’utilizzo di questa metodologia per curare l’obesità è superiore all’85%.

Ecco i danni e le conseguenze

Molte persone, soprattutto donne, subiscono l’influenza dei vari media presenti attualmente nella società moderna. La proposta continua di fisici minuti, magri e affusolati può segnare psicologicamente una persona talmente tanto da indurla a sviluppare vere e proprie ossessioni verso il proprio corpo.

Le pillole per dimagrire, soprattutto quelle vendute su internet, sembrano la soluzione migliore, veloce e indolore per sbarazzarsi dei chili di troppo e somigliare sempre di più ad attrici e modelle che vengono proposte ogni giorno.

Queste pillole per dimagrire, però, non sempre funzionano come dovrebbero. In commercio sono disponibili diversi prodotti dimagranti, come te, tisane, integratori alimentari, pillole e pastiglie che promettono una perdita di peso rapida.

Alcune di queste pillole, però, contengono ingredienti che possono nuocere alla salute sia psicologica che fisica della persona. Sono molte le persone, soprattutto donne, che sviluppano una vera e propria ossessione verso la perdita di peso e a lungo andare possono danneggiare il loro organismo in maniera grave.

Molti di questi prodotti dimagranti, infatti, hanno riportato effetti collaterali legati a disfunzioni intestinali, malattie cardiovascolari e disordini alimentari. Per questo motivo, prima di iniziare trattamenti a base di pillole dimagranti, sarebbe opportuno consultare un medico e anche uno psicologo per evitare di commettere errori fatali.

Come utilizzare i pasti sostitutivi

Un’alternativa alle pillole dimagranti potrebbe essere l’utilizzo di pasti sostituivi. Questa tipologia di prodotto consiste nel consumo, a pranzo o a cena, di pasti già pronti, solitamente a basso contenuto calorico.

pillole dimagranti

Solitamente i pasti sostitutivi si presentano sotto forma di polvere da mischiare con semplice acqua o latte, aromatizzati al cioccolato, alla fragola o alla vaniglia. I pasti sostitutivi sono utili in quanto limitano l’apporto energetico, sono composizioni ricche di vitamine e di sali minerali, indispensabili per l’organismo e sono facili da preparare.

Questi prodotti sono composti da elementi altamente sazianti, inducendo quindi ad un livello di sazietà maggiore e diminuendo naturalmente l’appetito. I pasti sostituivi sono altamente consigliati anche in persone che soffrono di obesità o semplicemente in sovrappeso, in quanto facilmente preparabili e dal buon sapore.

In questo modo, la persona non rinuncia a mangiare qualcosa di saporito e riesce, con poco sforzo, a controllare la quantità e qualità degli alimenti ingeriti. I pasti sostituivi, però, non possono essere assunti da persone che soffrono di diverse patologie, come il diabete o l’ipertensione. Questo tipo di alimentazione è anche sconsigliata in soggetti in età puberale, in quanto sono in fase di accrescimento e devono sottostare ad un’alimentazione controllata ed equilibrata.

Possibili controindicazioni

L’utilizzo di pastiglie o pillole per dimagrire è consigliabile solo da parte di un medico, in caso di stretta necessità. Le pastiglie per dimagrire vanno utilizzate in caso di obesità grave, o in persone che soffrono di patologie, mentali o fisiche, per le quali non è possibile controllare correttamente l’appetito e lo stimolo della fame.

Per le altre persone, è comunque consigliabile svolgere esercizio fisico e migliorare le proprie abitudini alimentari. In questo modo si può garantire una perdita di peso regolare, costante, giusta e che duri nel tempo. Svolgendo attività fisica e non privandosi, consumando occasionalmente, di cibi altamente calorici è meno probabile lo sviluppo di disordini alimentari, in quanto non si vive la dieta come una prigione e non si vede il cibo come un nemico.

Sono spesso riportati casi in cui, terminato l’utilizzo di pastiglie per dimagrire, la persona riprenda tutti i chili persi, in quanto la perdita di peso non è avvenuta per un miglioramento nell’alimentazione ma semplicemente a causa dei farmaci.

Articoli correlati