





Integratori per abbassare i trigliceridi, quando utilizzarli? Quando i valori dei trigliceridi superano una determinata soglia e quindi possono insorgenza conseguenze negative per l’organismo.
Quando sono alti i trigliceridi? Si parla trigliceridi alti quando i valori superano i 200 mg/dl. Mentre se superano la soglia dei 500 mg/dl si parla, invece, di trigliceridi molto alti. Prima di iniziare a parlare di integratori naturali per abbassare i trigliceridi andiamo a vedere brevemente cosa sono i trigliceridi.
I trigliceridi sono grassi introdotti con l’alimentazione e prodotti in piccola parte dal nostro fegato. Il nostro organismo li impiega per mantenere uniformi i livelli di energia all’interno dell’organismo. Un trigliceride è formato dall’unione (legame chimico) tra una molecola di glicerolo e tre acidi grassi.
Quindi quando si parla di trigliceridi non bisogna subito pensare a qualcosa di negativo, infatti essi sono indispensabili per il corpo umano. Il problema nasce quando si superano determinati livelli di trigliceridi nel sangue. In commercio esistono diversi tipi di integratori per abbassare i trigliceridi e quindi non è sempre facile scegliere quale acquistare.
Noi in questo articolo ti faremo conoscere i 4 i migliori integratori per abbassare i trigliceridi presenti in commercio. Integratori sicuri e già provati con successo da tantissime altre persone prima di te quindi ti aiuteremo a scegliere il il miglior integratore per abbassare i trigliceridi adatto alle tue esigenze.
Ricorda comunque che è sempre importante tenere sotto controllo l’alimentazione che è la prima causa di trigliceridi alti. A fine articolo troverai anche una parte dedicata a trigliceridi ed alimentazione.
I 4 migliori integratori per abbassare i trigliceridi a confronto, recensioni e guida alla scelta: Omega 3 Vitality
Inziamo a parlare di integratori per abbassare i trigliceridi con il prodotto Omega 3 Vitality a base di acidi grassi omega-3 EPA e DHA. Un integratore molto indicato per abbassare i trigliceridi alti nel sangue.
Gli acidi grassi Omega3 sono molto importanti per il benessere e la salute del nostro organismo ed hanno molteplici effetti benefici sul nostro organismo, infatti essi vengono definiti anche acidi buoni.
Gli omega3 hanno un grande effetto positivo sul sistema cardiovascolare infatti sono in grado di diminuire colesterolo e dei trigliceridi nel sangue e inoltre possiedono anche un effetto antitrombotico ed evitando la formazione di placche nelle arterie.
Diversi studi scientifici hanno dimostrato che gli acidi grassi omega 3 sono sicuri ed efficaci per ridurre i trigliceridi ma anche il colesterolo alto.
Gli integratori per abbassare i trigliceridi Omega 3 Vitality sono privi di mercurio e altri metalli pesanti e contiene il 90% di omega-3 e 80% di EPA+DHA per capsula.
Ecco gli ingredienti di questi integratori per abbassare i trigliceridi: olio di pesce concentrato al 90% in acidi grassi Omega-3 sotto forma di trigliceridi (EPA e DHA min. 80% in rapporto 2:1) e vitamina E naturale (d-alfa-tocoferolo).L’involucro della capsula è prodotto con gelatina bovina e glicerolo.
Posologia: 3 capsule al giorno, una dopo ogni pasto principale (colazione, pranzo e cena). L’integratore non contiene lattosio e glutine.
Omega 3 Epa/Dha 3000
Continuiamo con gli integratori per abbassare i trigliceridi con il prodotto Omega 3 Epa/Dha 3000. Un integratore di olio di pesce perfetto per il controllo dei trigliceridi e per il controllo della pressione sanguigna.
I tre principali acidi grassi Omega-3 sono l’acido alfa-linoleico (ALA), l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA). Gli acidi grassi EPA e DHA non sono sintetizzati dal nostro organismo e quindi vanno assunti tramite alimentazione e tramite integratori alimentari.
Gli Omega 3 svolgono un ruolo essenziale per il benessere e il perfetto funzionamento del sistema cardiovascolare, tutto ciò grazie al controllo del livello di trigliceridi nel sangue. Oltre a partecipare attivamente al normale funzionamento del cuore, essi sono anche importanti per il mantenimento degli ordinari livelli di colesterolo nel sangue.
Gli acidi grassi omega3 sono anche molto importanti per il cervello, poiché aiutano l’umore e diminuiscono i rischi di problemi cerebrali. La loro assunzione comporta benefici anche in caso di depressione lieve.
Come si assumono questi integratori naturali per abbassare i trigliceridi? L’effetto benefico sul mantenimento di livelli normali di trigliceridi nel sangue si ottiene con l’assunzione giornaliera di 4 capsule dell’integratore che equivalgono ad assumere 2 g di EPA e di DHA.
Il prodotto non contiene né glutine né lattosio. Indicato per soggetti adulti. Non superare mai la dose consigliata e in caso di dubbi o problemi relativi all’assunzione si consiglia sere di rivolgersi ad un medico. Prodotto adatto solo per persone adulte.
ArmoLIPID Plus
Tra i migliori integratori per abbassare trigliceridi rientra sicuramente anche l’integratore alimentare Armolipid Plus.
A differenza degli altri due integratori per abbassare i trigliceridi che vi abbiamo appena consigliato questo prodotto non è a base di omega3 ma contiene: riso rosso fermentato, policosanolo, acido folico, coenzima q10, astaxantina e Berberis aristata.
Gli integratori per abbassare i trigliceridi Armolipid Plus base di riso rosso fermentato sono perfetti per: regolarizzare i livelli di colesterolo e dei trigliceridi del sangue e quindi prevenire anche il rischio di patologie cardiovascolari.
Le proprietà benefiche di questo integratore sono: controllo dei trigliceridi, controllo del colesterolo, benessere del sistema cardiovascolare, proprietà antiossidanti.
Il controllo dei livelli regolari dei trigliceridi è dovuto alla monacolina k, contenuta nel riso rosso fermentato. Questa è una molecola è in grado di indurre una riduzione del colesterolo e dei trigliceridi.
Trattandosi di una molecola derivata da un processo naturale, la monacolina K è un molecola poco pericolosa e con limitati e/o nulli effetti collaterali.Anche l’ EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha confermato che la monacolina K contribuisce al mantenimento dei livelli normali di colesterolo e di trigliceridi nel sangue ed è una molecola sicura.
Posologia dell’integratore : 3 compresse al giorno dopo i pasti (colazione, pranzo e cena).Non superare mai la dose consigliata e in caso di dubbi o problemi relativi all’assunzione si consiglia sere di rivolgersi ad un medico. Prodotto adatto solo per persone adulte.
Si consiglia di integrare all’assunzione di questi integratori naturali per abbassare i trigliceridi una dieta salutare e variegata. Il prodotto non contiene né glutine nè lattosio. Indicato per soggetti adulti.
Omega 3 Olio di Pesce 1000mg
Il quarto degli integratori per abbassare i trigliceridi che ti consigliamo è un prodotto a marchio Gloryfeel, l’Omega 3 Olio di Pesce 1000mg. Perché utilizzare gli integratori per abbassare i trigliceridi Omega 3 Olio di Pesce 1000mg? Poiché diversi studi scientifici hanno dimostrato che gli acidi grassi omega 3 a catena lunga sono sicuri ed efficaci per ridurre i trigliceridi. Ricordiamo che gli acidi omega-3 a catena lunga sono l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA).
Le fonti di questi acidi grassi omega-3 sono l’olio e il grasso di pesce e specifici integratori per abbassare i trigliceridi come questo prodotto.
Gli acidi grassi omega 3 hanno un grande effetto positivo sul sistema cardiovascolare infatti sono in grado di diminuire colesterolo e dei trigliceridi nel sangue e inoltre possiedono anche un effetto antitrombotico ed evitando la formazione di placche nelle arterie.
Gli integratori per abbassare i trigliceridi Omega3 Olio di Pesce 1000mg sono privi di additivi indesiderati come stearati di magnesio, coloranti, gelatina, OGM, senza lattosio, non contiene soia, senza glutine e senza conservanti.
Questo prodotto è inserito nel registro degli integratori alimentari del Ministero della Salute Italiano e quindi a ragione è rientra nella categoria il miglior integratore per abbassare i trigliceridi.
Posologia: 2 capsule al giorno, una dopo pranzo e una dopo cena. Non superare mai la dose consigliata e in caso di dubbi o problemi relativi all’assunzione si consiglia sere di rivolgersi ad un medico.
Cosa sono i trigliceridi?
Ti abbiamo appena elencato i 4 migliori integratori per abbassare i trigliceridi da utlizzare con efficacia e ora andiamo a vedere un pò più nel dettaglio cosa sono i trigliceridi.
I trigliceridi sono grassi (lipidi) ed hanno la funzione di garantire una riserva di energia per l’organismo, un certo grado di isolamento termico dal freddo e sono anche una protezione per gli organi.
Chimicamente sono costituiti da una molecola di glicerolo e tre molecole di acidi grassi, costituiscono gran parte del nostro tessuto adiposo. Il nostro corpo non li produce ma vengono assimilati dal cibo che quotidianamente ingeriamo; per precisione solo una piccolissima parte di essi viene prodotta dal fegato.
Ma perché utilizzare gli integratori per abbassare i trigliceridi?Perché i trigliceridi non si depositano nell’adipe ma essi costituiscono una porzione importante di lipidi plasmatici cioè grassi trasportati attraverso il sangue nel nostro corpo e quando questa porzione aumenta possono insorgere diverse conseguenze negative.
Quindi riassumendo: quando si parla di trigliceridi non bisogna subito pensare a qualcosa di negativo, infatti essi sono indispensabili per il corpo umano. Il problema nasce quando si superano determinati livelli di trigliceridi nel sangue.
I rischi derivanti dai trigliceridi alti
Quindi perché si parla molto spesso di come abbassare i trigliceridi nel sangue e quindiutlizzare gli integratori per abbassare i trigliceridi? Perché se essi superano il loro limite normale nel sangue, possono insorgere conseguenze negative soprattutto a livello cardiovascolare.
I valori normali sono quelli inferiori a 150 mg/dL mentra vengono considerati valori limite (soprattutto in presenza di altri fattori di rischio) se compresi tra 150 e 199. Quando la loro quantità raggiunge il valore limite bisogna è consigliato l’utilizzo di integratori per abbassare i trigliceridi. Si considerano elevati valori compresi tra 200 e 499 e elevati da 500 in su.In questo caso bisogna subito intervenire per abbassare il loro valore.
Conseguenze dei trigliceridi alti? Una maggiore suscettibilità a malattie come le coronaropatie, l’ictus, l’angina pectoris, l’infarto del miocardio e l’aterosclerosi quindi rischi legati al sistema cardiovascolare.
Quali sono le cause dei trigliceridi alti? La prima e principale causa è l’alimentazione con eccesso di grassi saturi e carboidrati.
Altre cause di trigliceridi alti: fumo, abuso di alcool, obesità, predisposizione genetica, poca attività fisica, diabete e malattie a carico dei reni.
Cosa contengono gli integratori per abbassare i trigliceridi
I trigliceridi sono grassi (lipidi) ed hanno la funzione di garantire una riserva di energia per l’organismo, un certo grado di isolamento termico dal freddo e sono anche una protezione per gli organi.
Ma come abbassare i trigliceridi quando questi sono alti? Utilizzando integratori per abbassare i trigliceridi contenenti acidi omega 3 oppure riso rosso fermentato.
Il controllo dei trigliceridi ma anche del colesterolo da parte del riso rosso fermentato è dovuto alla monacolina k. Questa è una molecola simile alle statine (farmaci attualmente più usati per abbassare trigliceridi e colesterolo), che è in grado di indurre una riduzione dei trigliceridi alti.
Trattandosi di una molecola derivata da un processo naturale, la monacolina K è un molecola poco pericolosa e con limitati e/o nulli effetti collaterali rispetto al farmaco di produzione sintetica.
Anche l’ EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ha confermato che la monacolina K contribuisce al mantenimento dei livelli normali di colesterolo e di trigliceridi nel sangue ed è una molecola sicura. Gli acidi grassi omega-3 a catena lunga hanno la proprietà di controllare il livello di trigliceridi nel sangue e questa proprietà è stata dimostrata in molti studi e ricerche.
Gli acidi omega-3 a catena lunga sono l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA). Le fonti di questi acidi grassi omega-3 sono l’olio e il grasso di pesce e specifici integratori per abbassare i trigliceridi.
Come abbassare i trigliceridi con l’alimentazione
Come abbassare i trigliceridi con l’alimentazione? Basta seguire alcune precise indicazioni riguardo il proprio regime alimentare quotidiano. Alimentazione e utlizzo di integratori per abbassare i trigliceridi è il miglior modo per tenere sotto controllo il livello di trigliceridi
La prima accortezza è quella di ridurre i cibi con troppi acidi grassi saturi e ridurre la quantità di carboidrati.
Ecco tutti gli altri accorgimenti alimentare da seguire per evitare di aaumentare i livelli di trigliceridi:
- evitare bevande zuccherate (come per esempio la coca cola)
- evitare cibi industriali pieni di grassi idrogenati
- non abusare di carne rossa
- non abusare con gli insaccati
- mangiare molta verdure
- mangiare molti determinati tipi di frutta (mele, pere e banane)
- mangiare cereali soprattutto quinoa e avena
- diminuire l’assunzione di formaggi e preferire sempre quelli freschi.
Scopri tutti gli articoli sul nostro sito, oppure visita la pagina Instagram di un nostro partner.