





Integratori sali minerali, a cosa servono? I sali minerali sono essenziali per il nostro organismo per garantire moltissime attività e reazioni biochimiche. Essi non vengono prodotti dal nostro organismo e solitamente si assumono con l’alimentazione. Essi sono micronutrienti non energetici cioè sostanze che non forniscono calorie ma indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo.
Ma spesso non si riesce ad assumere un giusto apporto di sali minerali solo con l’alimentazione e quindi in caso caso è utile ricorrere a sali minerali integratori. Inoltre in alcuni casi, come per esempio durante l’attività sportiva, si perdono molti sali con la sudorazione che vanno subito integrati con integratori sali minerali. Stesso discorso anche in estate dove aumenta la sudorazione e la conseguente perdita di sali minerali.
I sali minerali si dividono in due categorie:
- macroelementi, che sono presenti in quantità maggiori nel nostro organismo come per il calcio, il fosforo, il sodio, il magnesio e il potassio il cui fabbisogno giornaliero è superiore ai 100 mg al giorno
- microelementi oppure oligoelementi, come per esempio il rame, il ferro, lo zinco e il selenio, il cui fabbisogno è inferiore ai 100 mg al giorno.
Ricordiamo che i macroelementi e i microelementi hanno la stessa importanza per il nostro organismo. In commercio esistono diversi tipi di integratori di sali minerali, noi in questo articolo ti elencheremo i quattro migliori prodotti che puoi acquistare in base alle tue esigenze.
Tutti i prodotti da noi elencati sono prodotti di sicura efficacia e di totale sicurezza; integratori sali minerali utilizzati con successo e soddisfazione da un ampio numero di persone. Di ogni prodotto ti indicheremo le caratteristiche e i benefici per poter scegliere quello più adeguato alle tue esigenze.
I migliori 4 integratori sali minerali a confronto, recensioni e guida alla scelta: Equilibra Integratori Alimentari, Potassio e Magnesio
Il primo degli integratori sali minerali che ti presentiamo è il prodotto del marchio Equilibra formato con due sali minerali: il potassio e il magnesio. Integratore alimentare indicato per riequilibrare l’organismo in caso di attività fisica con intensa sudorazione.
A cosa servono magnesio e potassio? Perché è importante evitare la loro carenza? L’assunzione giornaliera di potassio consigliata è di circa 4 grammi al giorno Le sue funzioni principali sono: metabolismo dei carboidrati, controlla la contrazione muscolare, contribuisce a mantenere la pressione sanguigna costante. e regola l’equilibrio acido-base.
La carenza di potassio ha come conseguenze principali: crampi muscolari, sonnolenza e nausea. Il magnesio è indispensabile per la salute di tutti gli apparati poiché è cofattore di oltre 300 enzimi che controllano processi molto diversi fra loro. Inoltre questo minerale è indispensabile per la corretta assimilazione di altri minerali come il fosforo, il potassio e il calcio. I principali sintomi da carenza di magnesio sono: stanchezza, inappetenza, debolezza muscolare, crampi addominali e nausea.
Ecco la lista degli ingredienti del prodotto: magnesio pidolato,maltodestrina, magnesio glicerofosfato e potassio citrato. L’ aroma arancia del prodotto è dato dal succo disidratato di arancio. Come assumere gli integratori di sali minerali Equilibra? Assumere 1 bustina al giorno da sciogliere in acqua. Non superare la dose consigliata.
NUTRAVITA – Multivitaminico e minerali
Continuiamo ad illustrarti i sali minerali integratori facendoti conoscere questo ottimo prodotto del marchio Nutravita, contenente non solo sali minerali ma anche importanti vitamine;in totale ben 26 sostanze tra sali minerali e vitamine.
Un prodotto ottimo per soddisfare i fabbisogni giornalieri di sali minerali e vitamine. L’utilizzo degli integratori sali minerali e vitamine è ottimo per superare carenze alimentari di queste importanti sostanze per il nostro corpo.
Tra i sali minerali troviamo: potassio, calcio, fosforo, magnesio, ferro, zinco, rame, manganese, selenio, cromo, molibdeno e iodio. Il potassio controlla la contrazione muscolare, contribuisce a mantenere la pressione sanguigna costante. Il calcio è indispensabile alla crescita e alla salute delle ossa e per il benessere dei denti.
Il fosforo agevola l’assimilazione delle proteine a livello intestinale mentre il magnesio è indispensabile per la corretta assimilazione di altri minerali come il fosforo, il potassio e il calcio.
Le vitamine contenute sono: vitamina A, vitamina D3, vitamina E, vitamina K, vitamina C, tiamina, riboflavina, niacina, vitamina B6, acido folico, vitamina B12, biotina, acido pantotenico.
La vitamina A è un importante antiossidante ed è indispensabile per il buon funzionamento del sistema immunitario. La vitamina D3 è importante per la perfetta assimilazione del calcio.
L’insieme di tutti questi minerali e vitamine è perfetto soprattutto per:
- diminuire stanchezza e affaticamento
- per rinforzare il sistema immunitario
- per preservare la salute delle ossa, dei denti, dei capelli e della pelle
- per mantenere la normale e regolare funzionalità muscolare.
Posologia del prodotto: 1 compressa al giorno. Le compresse sono facili da deglutire presentano nessun retrogusto. Non superare mai la dose indicata e ricordarsi sempre che gli integratori di sali minerali naturali non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, sana e completa.
Polase Sport Integratore
Tra i migliori integratori sali minerali rientra anche il conosciuto Polase, in questo caso ti parliamo di Polase Sport, un prodotto energetico salino per sportivi. Gli integratori sali minerali Polase contengono potassio, magnesio, calcio. Oltre ai sali minerali questo integratore contiene anche fruttosio, maltodestrina e le vitamine E e C.
Polase Sport ha una formulazione specifica per fornire molteplici benefici agli sportivi, da usare prima, durante e al termine dell’attività fisica. Il magnesio contribuisce alla riduzione della stanchezza e della fatica e al normale metabolismo energetico. Ovviamente aiuta anche a reintegrare le perdite idrosaline perse tramite la sudorazione durante l’attività sportiva.
Il potassio contribuisce alla normale funzione muscolare e aiuta a mantenere una normale pressione sanguigna. Le due vitamine presenti nell’integratore contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo Le maltodestrine e il fruttosio sono utili per un surplus di energia durante l’attività fisica.
Il fruttosio è uno zucchero semplice che fornisce energia di pronto utilizzo mentre le maltodestrine, carboidrati complessi che rilasciano energia in modo graduale e prolungato nel tempo
Ecco gli ingredienti di questo integratore alimentare: vitamina C, fruttosio, maltodestrine, sali di sodio dell’acido ortofosforico; citrato di potassio; cloruro di sodio. L’aroma arancia è dato sali di magnesio dell’acido citrico.
Basta sciogliere una bustina di Polase Sport in mezzo litro per ottenere una bevanda ipotonica al gradevole gusto di arancia da bere prima e dopo l’attività fisica. Confezione da 10 bustine (200 g) al gusto di arancia; senza glutine
Sustenium Plus
Il quarto prodotto di integratori sali minerali che ti proponiamo è Sustenium Plus dell’azienda Menerini, un integratore alimentare a base di sali minerali, vitamine e creatina.
A cosa servono i sali minerali integratori Sustenium Plus? A fornire un surplus di energia durante i cambi di stagione, in periodi stressanti oppure per affrontare al meglio giornate intense quando le nostre energie non bastano.
Inoltre il prodotto è perfetto anche per gli sportivi per recuperare energia dopo gli allenamenti e per reintegrare i sali minerali persi durante l’allenamento. È ottimo per gli sportivi anche per la presenza di creatina perché capace questo derivato aminoacidico è utile per fornire energia.
L’uso di creatina è diffuso tra soggetti che si allenano o desiderano ottenere un miglioramento durante le loro performance sportive. I sali minerali presenti sono: magnesio, potassio, ferro e zinco.
Il magnesio contribuisce alla riduzione della stanchezza e della fatica e al normale metabolismo energetico. Il potassio contribuisce alla normale funzione muscolare. Il ferro è un componente fondamentale della mioglobina, la proteina che rifornisce di ossigeno i muscoli. Lo zinco è un minerale importante per il nostro organismo perché esso è indispensabile per il corretto funzionamento degli ormoni.
Le vitamine presenti sono: l’acido ascorbico (vitamina C) e la vitamina B1. Dosaggio consiglaito degli integratori sali minerali Sustenium Plus: 1 bustina al giorno e si raccomanda di non superare la dose consigliata. L’assunzione degli integratori di sali minerali Sustenium Plus hanno effetti collaterali? Se si rispettano le dosi indicate gli effetti collaterali sono esclusi.
Che cosa sono i sali minerali?
Ti abbiamo indicato i 4 migliori integratori sali minerali presenti in commercio, ora andiamo a vedere cosa sono questi sali minerali. Essi sono micronutrienti essenziali e sono essenziali per garantire tante attività e reazioni biochimiche del nostro organismo. Sono micronutrienti non energetici cioè sostanze che non forniscono calorie ma indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo.
I sali minerali sono elementi fondamentali per la vita cellulare in quanto partecipano a processi cellulari fondamentali per lo sviluppo di tessuti e strutture del nostro corpo come per esempio le ossa e denti e inoltre svolgono l’importante funzione di regolazione dell’equilibrio salino e rientrano anche negli scambi cellulari.
Il nostro corpo non è in grado di produrli e quindi vanno assunti con la dieta e con gli integratori sali minerali. Ed è molto importante assumere quotidianamente il giusto quantitativo di sali minerali per evitare le conseguenze di una loro eventuale carenza.
E ricordiamo che la carenza di alcuni sali minerali può avere conseguenze gravi come per esempio problemi di coagulazione del sangue o l’osteoporosi, quindi va sempre evitata. Se non si riesce ad assumere con l’alimentazione la giusta dose è molto utile ricorrere all’assunzione tramite integratori sali minerali.
I sali minerali si dividono in due categorie:
- macroelementi, che sono presenti in quantità maggiori nel nostro organismo come per il calcio, il fosforo, il sodio, il magnesio e il potassio il cui fabbisogno giornaliero è superiore ai 100 mg al giorno
- microelementi oppure oligoelementi, come per esempio il rame, il ferro, lo zinco e il selenio, il cui fabbisogno è inferiore ai 100 mg al giorno.
I principali sali minerali
Esistono tanti sali minerali, andiamo ora a vedere quali sono i principali. Fosforo: questo sale minerale è essenziale per la salute delle ossa e dei denti. Esso è importante anche per altri motivi: è un componente delle membrane delle cellule, del DNA e dell’ATP e contribuisce anche al normale metabolismo energetico. Molto presente nelle formulazioni degli integratori sali minerali naturali.
Sodio: è importante per la trasmissione dell’impulso nervoso ed è essenziale per l’equilibrio idrosalino; inoltre regola la pressione sanguigna. Si trova in tanti integratori sali minerali ma anche in tantissimi cibi; è importante ricordare che va assolutamente evitato un eccesso di sodio nel nostro organismo.
Potassio: contribuisce alla normale funzione muscolare, è importante per la normale funzionalità del cuore, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e rientra nella regolazione della pressione arteriosa.
Magnesio: ha un ruolo fondamentale in tantissime reazioni biochimiche del nostro organismo. Inoltre è importante per le ossa, per la conduzione degli impulsi nervosi e per la contrazione muscolare. Iodio: è indispensabile per la sintesi degli ormoni tiroidei ed è anche indispensabile per il normale funzionamento della tiroide.
Selenio: indispensabile per il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario. Ferro: contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno nell’organismo. Esistono in commercio molti integratori sali minerali con ferro.
Integratori sali minerali: benefici
Come abbiamo visto i sali minerali sono sostanze indispensabili per il nostro organismo e da ciò deriva che gli integratori sali minerali hanno tantissimi benefici. Il primo benefico degli integratori sali minerali naturali è quello di evitare l’eventuale carenza di qualche sale minerale e di conseguenza evitare problemi da carenza.
Ma ora andiamo a vedere meglio i benefici degli integratori sali minerali. Queste sostanze sono indispensabili per il benessere psico-fisico del nostro organismo perché intervengono in moltissimi processi metabolici fondamentali per la vita e il benessere dell’individuo. Inoltre essi sono indispensabili per la costruzione di muscoli ed ossa e importanti per il benessere di pelle, capelli, denti e unghie.
Contribuiscono poi a:
- alla normale funzione muscolare
- alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento
- alla protezione delle cellule dai radicali liberi.
Abbiamo detto che una carenza causa diversi danni, alcuni anche gravi. Concludiamo questo articolo sugli integratori sali minerali, elencando i principali problemi da carenza:
- osteoporosi
- difficoltà di concentrazione
- crampi muscolari
- ipertensione
- alterazione del battito cardiaco
- stanchezza
- affaticamento
- problemi ai denti.
Bisogna anche sempre ricordare che anche l’eccesso di sali minerali provoca squilibri e problemi al nostro organismo; quindi bisogna sempre assumere la giusta dose quotidiana consigliata di ogni sale minerale.
Scopri tutti gli articoli sul nostro sito, oppure visita la pagina Instagram di un nostro partner.