L’integratore a base di Maca è un prodotto che viene utilizzato sempre di più nel corso degli ultimi anni, a causa dei suoi moltissimi benefici e delle sue numerose virtù conosciute sin dai tempi antichi. La pianta di maca è conosciuta, sin da centinaia di anni come il Ginseng peruviano: si tratta di un prodotto che oggi giorno è disponibile sia sotto forma di polvere che come integratore.
Molte persone in tutto il mondo, magari a causa del lavoro o a causa di altri problemi, soffrono di stanchezza generalizzata, di un calo delle prestazioni e della performance. Si tratta di una condizione estremamente comune e che non deve ne fare paura ne vergognare: non c’è nulla di male nel non avere più le energie che si avevano un tempo oppure nell’affrontare un momento di stress e sbandamento.
Tuttavia, c’è un rimedio che viene utilizzato in Perù da centinaia e centinaia di anni: si tratta dell’integratore di Maca, che serve a contrastare la stanchezza generalizzata. Questo integratore è ottimo quando si sta vivendo un periodo lungo e intenso di stress sia fisico che psicologico: l’estratto di questa pianta peruviana sicuramente è un ottimo alleato per ritrovare tutte le energie che si sono perse. In questa guida sarà possibile vedere a cosa serve l’integratore di maca peruviana.
Cos’è l’integratore di Maca
La Maca peruviana, con la quale si produce questo ottimo integratore, è una pianta che è conosciuta anche come ginseng peruviano o ginseng delle ande, in quanto si tratta di una pianta che cresce specialmente sui monti andini, ad un altezza di 3000 o 4000 metri. La maca è una pianta che fa parte della famiglia delle Brassicaceae, e in campo botanico è conosciuta anche come Lepidum Meyenii. La pianta fa parte della famiglia delle crocifere, che è la stessa famiglia di cavoli broccoli e cavolfiori.
La componente più importante della pianta di Maca è sicuramente la radice, che è un tubero che cresce sotto il livello del suolo: la sua storia è veramente interessantissima. I moltissimi benefici e le virtù di questa radice erano già note agli Inca, i quali consideravano tale pianta un vero e proprio dono degli dei: questa veniva utilizzata per fornire energia ai guerrieri prima delle battaglie e ai sacerdoti per i riti propiziatori.
In aggiunta a quetso, gli Inca riconoscevano non solo nella pianta una fonte di salute, forza e resistenza, ma anche una fonte di vigore per quanto riguarda le prestazioni sessuali e la fertilità. Proprio per questa ragione, la pianta veniva impiegata spesso per far accrescere la fertilità sia negli uomini che nelle donne, accrescendo il loro desiderio sessuale ed anche la loro resistenza durante l’atto.
Caratteristiche della MACA
L’integratore di Maca viene prodotto utilizzando la radice di questo ortaggio che fa parte della famiglia delle crocifere: si tratta di un prodotto che vanta delle qualità energizzanti e soprattutto afrodisiache. Sin dai tempi antichi, la Maca non solo viene utilizzata in campo medicinale in Perù, ma anche in campo culinario, in quanto le sue virtù possono essere ottenute anche solamente mangiando la Maca.
La parte che si può mangiare di questa pianta è rappresentata dalla radice, che somiglia moltissimo alla rapa, cresce sotto terra e può essere di colori diversi, che variano dal bianco fino ad arrivare al nero. Il sapore di questa radice non piace a moltissime persone: chi l’ha assaggiata, sostiene che sia un sapore terroso e anche legnoso, per questo si è soliti aggiungerla all’interno di frullati oppure accompagnarla alla vaniglia, che ne copre il dolce.
Approfondimento
La maca gialla è sicuramente la varietà più economica e più diffusa e che ha il gusto più pungente, mentre la maca rossa è estratta dai bulbi viola o rossi ed ha il sapore molto maltoso.
Si può affermare che il sapore della Maca è unico e sicuramente particolare: esso oscilla tra l’amaro ed il piccante, e per questo motivo moltissime persone lo aggiungono ai dolci oppure alla loro farina di avena all’interno dei pancake o del porridge. Sicuramente, l’integratore di Maca è una scelta migliore per chi odia il sapore di questa radice.
Cosa contiene la Maca
Come si è già detto, l’integratore a base di maca viene utilizzato tutt’oggi a causa delle sue numerosissime virtù energizzanti, rinvigorenti e sopratutto afrodisiache in ambito sessuale: per questo si suole darlo alle donne e agli uomini che desiderano avere un bambino. Tutte queste proprietà che sono associate alla Maca erano già conosciute ai tempi degli Inca, e sono poi state studiate e analizzate negli ultimi anni per avere delle ulteriori conferme.
Gli studi che sono stati effettuati su questa radice energizzante e miracolosa hanno mostrato che in realtà tutte le virtù riconosciute dagli Inca sono presenti all’interno della radice, e sono causate dal fatto che all’interno di essa sono contenute numerosissime sostanze diverse. La maca rossa, menzionata già in precedenza, presenta al suo interno una varierà molto grande di amminoacidi diversi, che sono importantissimi per tutti i processi di rinnovamento cellulare che sono svolti dall’organismo.
Se analizzata dal punto di vista chimico, all’interno di questa pianta è possibile trovare diversi costituenti, come numerosi amminoacidi assenziali: tra questi si ricordano la metionina, la lisina, la leucina, l’isoleucina, il triptofano, la treonina e la fenilalnina. Oltre agli amminoacidi, è possibile poi trovare ferro, zinco, calcio, fosforo, manganese… Infine, nella pianta ci sono alcaloidi, glucosinolati e saponine.
Benefici della Maca
La Maca è una pianta che contiene numerosissime sostanze al suo interno: si tratta di sostanze che svolgono un ruolo importantissimo all’interno dell’organismo, in quanto contribuiscono al rinnovamento cellulare e forniscono energia al corpo. Per questa ragione, una delle proprietà ascrivibili all’integratore a base di maca è sicuramente l’aumento della fertilità e anche dell’energia sessuale.
Come si è analizzato nel corso del tempo, tra i benefici più importanti connessi alla maca peruviana, non si possono ignorare quelli collegati alla fertilità: nei topi che sono stati testati, infatti, in seguito all’assunzione di questa radice essiccata, è stato notato un aumento nel volume dei testicoli e nella produzione di sperma. Per quanto riguarda gli uomini, invece, questo integratore è in grado di migliorare gli spermatozoi, sia dal punto di vista morfologico che dal punto di vista funzionale.
Questo miglioramento avviene però senza modificare quella che è la concentrazione ematica degli ormoni sessuali, come ad esempio l’estradiolo oppure il testosterone: si ha allo stesso tempo un aumento nell’energia sessuale e nelle prestazioni.
Ecco perché questa radice prende il nome di ginseng delle Ande, in quanto proprio come il ginseng, serve a fornire al corpo una vera e propria botta di energia. Alcuni sono soliti addirittura chiamare questa pianta il viagra delle Ande, per le sue proprietà afrodisiache.
Funzioni principali
Si è visto che l’integratore a base di maca peruviana è ottimo per avere un vero e proprio boost nelle proprie energie, specialmente per quanto riguarda l’ambito sessuale: tuttavia, ci sono anche altre proprietà che possono essere ascritte a questa radice. In primo luogo, è possibile affermare che la radice è in grado di abbassare quelli che sono i picchi ipertensivi, specialmente nelle donne che sono già entrate in menopausa.
Successivamente, è possibile affermare che la Maca riesce a mantenere i livelli fisiologici della pressione arteriosa, migliorando quella che è la funzionalità cardiaca: questo è dato dal fatto che il cuore non si affatica nella fase di sistole dei ventricoli. Inoltre, la maca peruviana fornisce un aumento della resistenza sportiva: infatti, i muscoli striati che sono sottoposti a degli sforzi durante gli allenamenti sportivi, rispondono in modo egregio alla Maca.
Ecco perchè gli sportivi che assumono Maca hanno una migliore resistenza muscolare e moltissime energie in più nel corso dei loro allenamenti. Infine, non si dimentichi che moltissimi studi hanno mostrato un collegamento tra l’assunzione di maca e l’aumento delle difese immunitarie.