Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Come correre per dimagrire in modo ottimale

come bisogna correre per dimagrire

Come correre per dimagrire è una cosa che moltissime persone vogliono sapere, in modo da riuscire a mettersi in forma durante i mesi estivi prima della tanto odiata prova costume. Ovviamente, per riuscire a dimagrire in modo rapido, ma comunque sicuro e soprattutto senza andare sotto peso, ci sono moltissime strategie che possono essere messe in atto: si consigliano specialmente alle persone che soffrono di sovrappeso oppure di obesità.

Certo, una forma fisica sana e snella non è una prerogativa solamente dei mesi estivi: infatti, moltissime persone si impegnano anche negli altri mesi dell’anno per riuscire a mantenersi in forma, ad esempio seguendo una dieta bilanciata oppure andando in palestra. Si consiglia sempre di praticare sport o comunque movimento durante tutto l’anno, in modo da avere moltissimi benefici per il corpo, oltre ovviamente al dimagrimento.

La corsa è sicuramente un’attività fisica che apporta moltissimi benefici all’organismo, ma che deve essere praticata con attenzione in modo da non farsi male. Per questo, è importantissimo imparare in modo perfetto come correre per dimagrire.

Perché e come correre per dimagrire

Per riuscire a mantenersi in forma durante tutto l’anno, e per dimagrire in vista della prova costume, ci sono moltissime strategie che possono essere attuate, come ad esempio una sana e bilanciata alimentazione ma anche lo sport. Moltissime persone si affidano alla corsa per perdere peso in modo rapido e soprattutto per tenere in allenamento i muscoli e le altre zone del corpo.

come correre per dimagrire

Prima di capire come correre per dimagrire, è interessante scoprire quali sono i moltissimi benefici che il corpo riceve quando si inizia a praticare questa ottima attività. La primissima cosa che bisogna dire è sicuramente il fatto che correre più volte la settimana tiene il cuore in allenamento: infatti, quando si corre, il cuore inizia a battere più velocemente e si tiene allenato, in modo da resistere ad eventuali altri sforzi che potrebbe non reggere, se non allenato.

Un altro beneficio che si può trarre dalla corsa è sicuramente il fatto che i muscoli delle gambe si allenano senza bisogno di sollevare pesi e di andare in palestra tre volte alla settimana. Infatti, la corsa coinvolge maggiormente le gambe, quindi anche i muscoli che sono contenuti al loro interno: grazie alla corsa, questi si ingrossano e soprattutto donano alle gambe una maggiore resistenza e bellezza dal punto di vista estetico.

Perchè è importante fare attività fisica

Sono veramente moltissimi i benefici che la corsa apporta al corpo: infatti, questa non solo permette di allenare il cuore e i muscoli delle gambe, ma anche di dimagrire. Moltissime persone che si vogliono approcciare a questa tipologia di attività si chiedono spesso “come cominciare a correre per dimagrire?”: trovare la motivazione, infatti, non è per nulla una cosa semplice.

Tuttavia, gli atleti di tutto il mondo sostengono che per prendere l’abitudine della corsa non bisogna iniziare sforzando troppo il proprio corpo: questo significa che non bisogna sottoporre il corpo ad una corsa infinita e soprattutto troppo veloce il primo giorno che si inizia a correre. Piuttosto, gli atleti consigliano di procedere in modo graduale, quindi iniziando prima a fare delle passeggiate, in modo da fare abituare le gambe al movimento (specialmente se si conduce una vita troppo sedentaria).

Purtroppo, ci sono moltissime persone che camminano pochissimo durante l’arco della giornata, e per queste si consiglia di iniziare in modo veramente graduale. Ci sono poi altri step che bisogna seguire quando si impara come correre per dimagrire.

Come si è detto, la strategia per capire come correre per dimagrire si compone di diversi passaggi: questo permetterà sicuramente di rendere la corsa un’attività meno stressante e soprattutto che si può praticare con piacere nel tempo. Dopo aver iniziato a camminare spesso durante il corso della settimana, ovviamente, il percorso non termina qui: ora c’è bisogno di trasformare la camminata in una vera e propria corsa.

Prima di trasformare la passeggiata in una vera e propria corsa, c’è però un passaggio intermedio, ovvero quello di iniziare a praticare delle passeggiate veloci, o come molti dicono “a passo svelto”. Questa è un’attività che moltissime persone praticano in tutto il mondo, per mezz’oretta oppure un’oretta al giorno: si tratta di uno sport che permette di perdere moltissimo peso e permette di mantenersi in forma senza uno sforzo eccessivo.

La passeggiata veloce può essere praticata a qualsiasi età, in quanto non ha un forte impatto sulle ossa e sui muscoli: si tratta di un’attività leggera che comunque riesce ad essere molto efficiente, favorendo la perdita di peso e modellando il corpo di chi la pratica.

L’attività aerobita per l’organismo

Una volta che ci si è abituati a praticare la passeggiata veloce per una distanza e per un tempo adeguato, è possibile passare al successivo step della strategia che insegna come correre per dimagrire in modo rapido e soprattutto sicuro. Il terzo ed ultimo step della strategia è ovviamente quello di iniziare a correre: sarà sufficiente semplicemente andare più veloci per iniziare a correre.

Ovviamente, il primo impatto sarà abbastanza disarmante, e per questo motivo si consiglia di alternare dei momenti di passeggiata veloce a dei momenti di corsa: ad esempio, si può iniziare facendo cinque minuti di corsa e cinque di passeggiata veloce. Quando poi ci si abitua ai cinque minuti di corsa, si può procedere passando a dieci minuti di corsa e cinque di camminata, poi a quindici di corsa e cinque di camminata e così via, finché non si raggiunge un risultato desiderato.

come cominciare a correre per dimagrire

Una volta che si inizierà a correre si inizieranno a percepire moltissimi benefici per il corpo intero, come ad esempio una migliore frequenza cardiaca, ma anche una maggiore sudorazione, che permette di espellere le tossine in eccesso presenti all’interno del corpo in modo più facile ed efficace. Inoltre, grazie alla corsa è ovviamente possibile dimagrire, ma per fare ciò c’è anche bisogno di seguire una dieta alimentare ipocalorica.

Alcune informazioni importanti

Dopo aver capito come bisogna correre per dimagrire, è anche necessario capire come mangiare per riuscire a dimagrire: infatti, anche se si è imparato come correre bene per dimagrire, non ci saranno risultati se non si mangerà seguendo un regime ipocalorico. Infatti, l’unica cosa che è in grado di favorire il dimagrimento è la creazione di un deficit calorico: in parole povere, bisogna assumere attraverso cibo e bevande, meno calorie di quelle che si bruciano nell’arco della giornata.

Si tratta di una cosa non troppo difficile da mettere in pratica, ma che bisogna essere eseguita con attenzione, in modo da non scendere in sottopeso e soprattutto in modo da non avere degli scompensi nutrizionali. Per questa ragione, si consiglia sempre di affidarsi ad un nutrizionista oppure ad un dietologo in modo da studiare una dieta dimagrante con l’aiuto di un esperto: un dietologo, infatti, sarà in grado di creare il deficit calorico in base ai fattori che caratterizzano il singolo individuo.

Ovviamente, oltre a seguire la dieta ipocalorica, è importante anche praticare attività fisica, come la corsa: ecco perché è necessario imparare come correre per dimagrire. A questo proposito, non si dimentichi che attività come ad esempio la corsa permettono di bruciare un numero molto più alto di calorie, favorendo così il deficit calorico ed il conseguente dimagrimento.

In conclusione, è possibile affermare che un connubio di corsa almeno tre volte a settimane e deficit calorico, è davvero in grado di fare miracoli, andando ad eliminare quasi tutto il tessuto adiposo in eccesso presente nel corpo.

Articoli correlati