“Come eliminare il grasso addominale” è una domanda che moltissime persone si pongono, specialmente in vista dei mesi estivi e della prova costume. Quando si fa parla di grasso addominale, si fa riferimento ad una specifica distribuzione del tessuto adiposo presente all’interno del corpo: esso si posiziona, come suggerisce il nome stesso, specialmente sull’addome.
Il grasso addominale è tipicamente di natura androide e, quando c’è una grande quantità di tessuto adiposo sull’addome, il fisico assume una conformazione a mela e si ha una “obesità addominale”, chiamata anche “obesità centrale”. Ovviamente, il grasso addominale non è tutto uguale, ma si divide in diverse categorie, che sono il grasso sottocutaneo ed il grasso viscerale, chiamato anche intra addominale, perché va proprio ad avvolgere gli organi.
In particolare, il grasso viscerale si compone di molteplici depositi adiposi, come ad esempio il tessuto epididimale bianco, il grasso perirenale ed anche il tessuto adiposo mesenterico. Il grasso addominale è spesso collegato a moltissime patologie, come le patologie dismetaboliche, l’Alzheimer e molto altro…. Ci sono moltissime cause che portano alla formazione del grasso addominale, ma altrettante sono le strade che si possono seguire per eliminarlo nella sua totalità.
Eliminare il grasso addominale in modo naturale
Il grasso addominale è tipico degli uomini ed p molto più raro delle donne in quanto le donne, a causa della presenza di ormoni femminili, tendono ad accumulare in grasso nella zona dei fianchi oppure delle cosce. È veramente importantissimo apprendere come eliminare il grasso addominale, in quanto la presenza di grasso nella zona dell’addome è responsabile di moltissimi problemi e complicazioni.
In primo luogo, la presenza del grasso sull’addome porta ad un aumento del rischio cardiovascolare, ma anche del rischio di patologie dismetaboliche e della malattia di Alzheimer. Successivamente, i soggetti che hanno moltissimo tessuto adiposo sull’addome hanno delle aspettative molto più basse e rischiano il diabete mellito di tipo 2, che è molto grave.
Gli ultimi studi che sono stati fatti in merito, hanno dimostrato che il grasso viscerale, come nel caso del grasso addominale, è molto più rischioso e pericoloso della classica obesità, che interessa tutte le parti del corpo.
Si inizia a parlare di obesità localizzata quando, misurando la circonferenza addominale e quella della vita, nei maschi supera i 102 centimetri e nelle donne 88 centimetri. In ogni caso, ci sono moltissimi modi per capire come eliminare il grasso addominale, attraverso l’alimentazione ed attraverso l’attività fisica, ad esempio.
Perchè è importante l’alimentazione
Si è visto già che è importantissimo capire come eliminare il grasso addominale, in quanto questo è legato all’insorgenza di moltissime malattie, come ad esempio il diabete mellito di tipo 2, ma anche l’Alzheimer e alcune patologie cardiovascolari. Ci sono moltissime strategie che bisogna mettere in atto al fine di eliminare il grasso addominale: la prima è sicuramente quella di seguire un’alimentazione ipocalorica.
Generalmente, l’accumulo di grasso in una determinata zona del corpo è causato da un eccesso di calorie che non è stato bruciato: questo avviene quando, per un lungo periodo di tempo, si assumono più calorie di quelle che si bruciano nell’arco della giornata (surplus calorico). Dunque, per riuscire a far diminuire il grasso che si è accumulato sulla zona addominale, è necessario creare la condizione opposta, ovvero il deficit calorico.
Approfondimento
C’è quindi bisogno di assumere meno calorie di quelle che il corpo riesce a bruciare nell’arco della giornata: questo, infatti, porta il corpo ad attingere alle riserve di grasso per trovare le energie delle quali ha bisogno per sopravvivere. Quando il corpo brucia il grasso accumulato per ottenere energie, allora la perdita di peso e di grasso addominale è assicurata. Questa però non è l’unica strategia da apprendere per capire come eliminare il grasso addominale.
Cosa causa il grasso addominale
Prima di comprendere come eliminare il grasso addominale mettendo in modo altre strategie, bisogna capire anche quali sono le cause che hanno portato all’accumulo di una tale quantità di tessuto adiposo solo sulla zona addominale: in questo modo, sarà possibile eradicare il problema alla base. La prima cosa che c’è da sapere è che il tessuto addominale presente nel corpo aumenta quando ci si trova in una situazione di surplus calorico continuo.
Per svolgere i propri processi e sopravvivere, il corpo necessita delle energie, che sono rappresentate dalle calorie fornite dai diversi alimenti che si consumano nel corso della giornata: tuttavia, queste non possono essere assunte senza limite. Infatti, quando vengono introdotte troppe calorie rispetto a quelle che servono davvero al corpo, ben presto queste vengono immagazzinate come “scorta” sotto forma di tessuto adiposo.
Purtroppo non è possibile decidere dove il tessuto adiposo si viene a localizzare, per ogni essere umano è diverso: non c’è dubbio che però, statisticamente, gli uomini tendono ad accumulare il grasso specialmente nella zona addominale. La situazione peggiora poi quando si fuma, si consuma molto alcol, si ha uno stile di vita sedentario… Dunque, è necessario eliminare tutti questi elementi per capire come eliminare il grasso addominale.
Non si può decidere, quindi, dove accumulare il tessuto adiposo, ma si può sicuramente decidere di impegnarsi per capire come eliminare il grasso addominale, che è un grasso ostinato e davvero difficilissimo da mandare via. Una corretta abitudine da adottare se si vuole perdere tutto il grasso addominale in eccesso è sicuramente quella di camminare molto più spesso a piedi, invece di usare l’auto.
Secondo moltissimi scienziati e medici di tutto il mondo, ognuno dovrebbe compiere almeno ottomila passi al giorno per avere uno stile di vita sano e sedentario: una tale quantità di passi porta veramente moltissimi benefici al corpo. Infatti, compiere così tanti passi serve a tenere in allenamento non solo il cuore, che è un muscolo che deve essere curato con moltissima attenzione, ma anche l’intero tessuto muscolare, specialmente quello presente nelle gambe.
Però, nel caso del grasso addominale, camminare molto durante la giornata è importantissimo in quanto consente di bruciare delle calorie in più: ovviamente, quando si pratica una qualsiasi tipologia di attività, si bruciano delle calorie. Quindi, un numero alto di passi durante la giornata, associato ad un deficit calorico pre impostato con un nutrizionista specializzato, sono sicuramente dei validissimi alleati per capire come eliminare il grasso addominale.
Alimento consigliato | Descrizione |
Carni bicnhe | pesce magro e tacchino |
Frutta | ananas, kiwi e melone |
Dolcificanti | stevia |
Formaggi | parmigiano e grana |
Ortaggi | carote e sedano |
L’attività fisica è importante
Non c’è assolutamente dubbio sul fatto che, per capire come eliminare il grasso addominale, è necessario mettere in pratica diverse strategie, e perseverare per molto tempo, in modo da avere dei risultati concreti e soprattutto duraturi. C’è però un’ultima cosa che bisogna assolutamente fare se si vuole bruciare in poco tempo ed in modo sano il grasso addominale in eccesso, ovvero fare attività fisica.
Probabilmente molti pensano che solamente camminare durante l’arco della giornata sia sufficiente, ma purtroppo non è così: oltre alle strategie già menzionate, è necessario anche praticare attività fisica in modo da eliminare il grasso addominale. Infatti, quando si pratica un qualsiasi sport oppure una qualsiasi attività, come il nuoto o la corsa, il cuore batte in modo molto più veloce: è questo il momento in cui si bruciano più calorie.
Successivamente, praticare attività fisica permette di sviluppare il proprio tessuto muscolare, che sarebbe la massa magra: questa deve essere sempre allenata in quanto, non appena cresce, il dispendio calorico del corpo aumenta, e quindi si dimagrisce più in fretta. Insomma, l’imperativo che tutti i nutrizionisti ed i medici prescrivono è quello di praticare attività fisica, anche moderata, almeno tre volte a settimana.
Mettendo insieme le strategie menzionate nella guida, sarà possibile in poco tempo bruciare tutto il grasso addominale, anche quello più ostinato che non vuole assolutamente andare via.