Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Maschere naturali per capelli: cosa sono e come si usano

maschere fai da te per capelli

Le maschere naturali per i capelli sono delle particolari emulsioni di tipo cosmetico, formulate appositamente per il benessere del cuoio capelluto ma anche della lunghezza dei capelli. Questi particolari prodotti non sono altro che degli agenti condizionanti, ottimi per fornire ai capelli una lucentezza molto più forte, una migliore pettinabilità, una più alta antistaticità e maggiore volume a capelli colorati, sciupati, secchi o grassi.

Proprio come le maschere che servono per il viso ed altri trattamenti cosmetici, queste maschere per i capelli possono essere composte di moltissime sostanze diverse: generalmente, le sostanze contenute al loro interno variano in base a quelli che sono i bisogni dei consumatori. Pertanto, è possibile trovare in commercio delle maschere per i capelli grassi, altre per i capelli secchi, altre ancora per chi ha i capelli colorati, e così via.

In ogni caso è importantissimo acquistare la maschera più adatta a quelle che sono le proprie esigenze, al fine di non rovinare oppure danneggiare i propri capelli fornendo loro delle sostanze delle quali non hanno bisogno. Ad esempio, una persona che ha i capelli grassi non deve utilizzare delle maschere naturali per i capelli studiate per i capelli secchi, in quanto i capelli avrebbero un aspetto ancora più grasso del dovuto.

Le maschere naturali per i capelli sono dei prodotti emulsionanti che hanno come scopo quello di apportare diversi benefici ai capelli, come una migliore pettinabilità, una più alta antistaticità e maggiore volume a capelli colorati, sciupati, secchi o grassi. Non si dimentichi, inoltre, che la maschera per i capelli ha un potere condizionante, dunque va a modificare quello che è l’aspetto e la consistenza del capello.

maschere naturali per capelli

C’è una cosa che però moltissime persone, erroneamente, pensano: molti sono convinti che la maschera per i capelli sia un vero e proprio sostituto del balsamo, ma non è affatto così! Bisogna precisare infatti che la maschera necessita di un determinato tempo di posa, e svolge un’azione nutriente e benefica molto più forte rispetto a quella che viene fornita da un normale balsamo per i capelli!

Le maschere hanno come scopo principale quello di nutrire e di ristrutturare il capello, riuscendo a raggiungere gli strati più profondi: in questo modo, il capello ne risulta molto più voluminoso e resistente. Non a caso, ci sono moltissime maschere che sono studiate appositamente per essere utilizzate nel corso dei mesi estivi: questo è dato dal fatto che i raggi solari, così come il cloro e il sale dell’acqua marina, indeboliscono visibilmente il capello.

Ecco perché le maschere contengono al loro interno numerose sostanze in grado di riparare il capello nella sua interezza.

Caratteristiche delle maschere per i capelli fai da te

Le maschere che servono a rinvigorire il cuoio capelluto così come anche la lunghezza del capello possono essere acquistate in moltissimi negozi, così come anche in farmacia oppure online. Tuttavia, quello che moltissime persone non sanno è il fatto che ci si può anche affidare a delle maschere per i capelli fai da te: si tratta di prodotti che possono essere facilmente preparati in casa con alcuni ingredienti naturali.

Queste maschere per i capelli, come si è visto, hanno come funzione principale quella di fornire tono e vitalità ai capelli sfibrati, secchi, grassi, spenti e così via. Ecco perché ci sono alcune caratteristiche che non possono assolutamente mancare all’interno di una maschera di questo tipo: in primis, le maschere naturali per i capelli devono assolutamente rendere i capelli molto più lucenti ed anche voluminosi.

Una buona maschera non solo deve rendere i capelli molto più pettinabili, ma deve anche evitare che si appesantiscano in seguito alla sua applicazione. Inoltre, una buona maschera non irrita, danneggia oppure occlude il cuoio capelluto, ma anzi deve proteggere il colore del capello, sia esso naturale oppure artificiale. Infine, non si dimentichi anche che la maschera per i capelli deve fornire un’azione anticrespo, donando allo stesso tempo corpo e sostegno all’intera chioma.

Come funzionano

Come si è anticipato, al fine di ottenere i risultati migliori per la propria chioma, è necessario utilizzare la maschera più adatta a quelle che sono le proprie esigenze e le caratteristiche del proprio cuoio capelluto. Ecco perché in commercio è possibile trovare un grandissimo numero di prodotti diversi che vanno incontro a tutti quelli che sono i bisogni e le necessità dei consumatori in tutto il mondo.

Tuttavia, è possibile menzionare alcune tipologie di maschere naturali per i capelli: in primo luogo, si ricorda la maschera nutriente. Questa tipologia di maschera è particolarmente indicata per i capelli indeboliti dal sole, dalla salsedine, dal cloro oppure da altri agenti: inoltre, si tratta di un prodotto che serve nutrire e ridare vigore a capelli secchi o sciupati.

Molto spesso, in questa tipologia di maschera, è possibile trovare l’olio di oliva, in quanto si tratta di un ingrediente che fornisce un nutrimento profondo alla chioma: questo può essere impiegato anche nella realizzazione di maschere per capelli fai da te semplici. Un’altra tipologia di maschera molto gettonata è sicuramente quella ristrutturante: si tratta di un prodotto consigliato specialmente a coloro che hanno i capelli molto fini e che si spezzano facilmente.

Queste contengono spesso cheratina al loro interno, ma anche oli essenziali come l’estratto di avocado oppure l’olio di jojoba, che sono ricchissimi di vitamine.

Altri tipi di maschere fai da te per capelli

Tra le altre maschere naturali per capelli è possibile sicuramente trovare quelle designate per i capelli grassi: esse contengono spesso degli estratti di edera, betulla, ortica, ginepro oppure te nero. Si tratta si sostanze che non solo purificano il cuoio capelluto, ma hanno anche un effetto astringente sui suoi pori: questo permette alla cute di non produrre troppo sebo.

Totalmente opposte alle maschere fai da te per capelli grassi sono sicuramente le maschere per i capelli secchi: si tratta di prodotti cosmetici che svolgono un’attività idratante, protettiva e anche nutriente. Una buona maschera per i capelli secchi fatta in casa si può preparare utilizzano l’uovo ed il limone.

maschere per i capelli fai da te

Andando avanti bisogna poi parlare delle maschere per i capelli colorati: chiunque sa che, con il passare del tempo e in seguito ad un numero alto di lavaggi, i capelli colorati tendono a perdere il loro tono artificiale. Per contrastare tale fenomeno si possono utilizzare le maschere per i capelli colorati: si tratta di prodotti che non vanno a tingere il capello, ma gli restituiscono solamente lucentezza e brillantezza, così come anche un colore più acceso.

Dopo aver scelto quali sono maschere naturali più adatte per i propri capelli, è necessario anche capire come utilizzarla al fine da ottenere i risultati migliori. Non si dimentichi che la maschera non deve essere considerata un sostituto del balsamo: si tratta di prodotti diversi che vanno impiegati in situazioni diverse.

La maschera per i capelli va applicata sui capelli ancora bagnati dopo averli lavati due volte con lo shampoo: il prodotto deve essere applicato solamente sulle lunghezze, quindi non deve entrare in contatto con il cuoio. Dopo averlo applicato, è necessario lasciare il prodotto in posa seguendo le indicazioni che sono riportare sulla confezione: solitamente, il tempo di applicazione varia dai cinque ai venti minuti. Infine, è necessario risciacquare con abbondante acqua in modo da eliminare ogni residuo di prodotto: si può così procedere alla piega.

Articoli correlati
rimedi contro la periartrite

Principali rimedi naturali la periartrite

I rimedi per la periartrite possono rappresentare un’ottima soluzione per riuscire a risolvere in modo naturale e progressivamente un dolore costante e davvero molto invalidante