Il siero contorno occhi è un prodotto davvero indispensabile all’interno della corretta skin care, per riuscire a supportare nel modo migliore la zona delicata intorno alle orbite, molto più sottile e sensibile di quella del resto del viso grazie a una formulazione specifica e ricca di ingredienti attivi per migliorare la salute e l’aspetto di questa zona del viso.
Questo siero può essere utile da utilizzare già dopo i 25 anni, per riuscire in questo modo a minimizzare occhiaie, borse sotto gli occhi ma anche per migliorare l’elasticità della pelle, evitando in questo modo un precoce invecchiamento cutaneo e una perdita di tono, che può condurre alla comparsa di rughe di espressione anche molto profonde.
La prevenzione, quando si parla della cura della pelle e del suo invecchiamento, è infatti un fattore indispensabile per riuscire a prenderci cura della nostra pelle nel modo migliore, utilizzando unicamente i migliori cosmetici dedicati ai vari scopi e zone del viso, rispettando così la delicatezza e le caratteristiche di ogni parte.
Utilizzare dei cosmetici troppo aggressivi sulla zona del contorno occhi, infatti, può portare a seccare o irritare eccessivamente, specialmente la pelle già molto delicata del contorno occhi, sviluppando in questo modo delle problematiche.
Infatti, è indispensabile scegliere per la zona perioculare dei trattamenti cosmetici ideali e specifici. Solo in questo modo si riuscirà a prevenire nel modo migliore la comparsa delle rughe di espressione, come le zampe di gallina tipiche di questa zona o altre linee molto sottile ma antiestetiche.
Lo scopo del siero contorno occhi
Il miglior siero per trattare la zona del contorno occhi è un prodotto cosmetico molto utile per riuscire a donare alla pelle delicata di questa parte del viso la giusta idratazione e nutrimento, evitando in questo modo anche la disidratazione e la secchezza che possono essere causate dai danni del sole, oppure all’eccessiva esposizione agli schermi luminosi.
Inoltre, è un prodotto molto utile per riuscire a rendere lo sguardo molto più luminoso, particolarmente utile specialmente durante i periodi più stressanti, quando si dorme poco e le occhiaie sono molto più accentuate e scure.
Un altro degli scopi del contorno occhi, è quello di ringiovanire la pelle in questa zona del viso, evitando un invecchiamento precoce di questa parte e la comparsa delle sottili rughe di espressione, che possono diventare con il tempo sempre più marcate e difficili da riuscire a cancellare unicamente utilizzando dei prodotti cosmetici.
Per questa ragione, è importante utilizzare dei prodotti cosmetici specifici per la zona perioculare quotidianamente all’interno della propria skin care, minimizzando e attenuando i danni del tempo e riuscendo in questo modo a supportare costantemente la propria pelle, offrendogli tutto il nutrimento di cui ha bisogno.
Grazie a questi prodotti utilizzati ogni giorno, dopo la detersione di mattina e sera, insieme agli altri trattamenti per il viso, permettono di mantenere lo sguardo sempre molto fresco, migliorando in questo modo la sua luminosità e cancellando facilmente i segni di una notte in bianco, oltre a prevenire efficacemente e con le migliori formulazioni i segni del passare del tempo.
Benefici di questo prodotto cosmetico
Il siero per il viso e anche per il contorno degli occhi, è un cosmetico specifico con una formulazione ricca di principi attivi che, a differenza della normale crema per il viso viene assorbito molto più velocemente della pelle, permettendo in questo modo ai singoli ingredienti di arrivare in profondità, agendo in questo modo in modo mirato sulla pelle. Infatti, i sieri possono avere differenti scopi e attenuare vari aspetti della pelle.
È possibile trovarne in commercio di specifici per attenuare le rughe e minimizzarle progressivamente, oppure per migliorare l’idratazione cutanea, con un trattamento ideale per la salute e la bellezza delle pelli più secche. Inoltre, è possibile trovare dei sieri anche per riuscire a minimizzare e sgonfiare le borse sotto gli occhi oppure le occhiaie più scure, illuminando lo sguardo e migliorando velocemente il suo aspetto.
Approfondimento
Se invece se sceglie un siero specifico per il contorno occhi arricchito al suo interno con dell’acido ialuronico, si otterrà un effetto per aumentare l’idratazione della pelle in profondità.
Grazie ai principi attivi contenuti all’interno della formulazione di questi sieri, è possibile donare alla pelle delle dosi molto più elevate di ingredienti attivi, rispetto a quelli che possono essere contenuti all’interno della classica crema per il viso, grazie a una formulazione maggiormente acquosa, che riesce a conservarne in dosi maggiori.
Utilizzando delle minuscole molecole di principi attivi all’interno delle formulazioni, la pelle riesce in questo modo ad assorbire in modo molto più velocemente il prodotto, permettendogli in questo modo di agire anche negli stati che si trovano più in profondità nell’epidermide, supportando direttamente e velocemente le esigenze di ogni tipologia di pelle.
Differenza tra sieri e creme
È possibile, inoltre, anche trovare in commercio dei sieri specifici, che utilizzano una speciale emulsione a base acquosa ed oleosa, per riuscire in questo modo a condurre nell’epidermide nel modo migliore degli ingredienti di tipo liposolubile, ideale specialmente per le pelli più secche o mature.
Per ottenere il massimo dei risultati e dei miglioramenti dall’utilizzo del siero, è molto importante abbinarlo con una crema per il viso che abbia i medesimi principi attivi e funzione, in questo modo sarà quindi possibile supportare nel migliore dei modi la pelle, grazie ai vari ingredienti che riescono a lavorare in perfetta sinergia tra di loro.
Grazie ai vari principi attivi, a differenza dei cosmetici generici, un siero riesce ad agire in modo mirato grazie alla sua formulazione specifica per ogni problematica e la concentrazione maggiore di questi ingredienti presenti al suo interno, permettendo l’assorbimento ottimale di questi ingredienti dalla pelle, arrivando in profondità.
La texture dei sieri, infatti, è molto più fluida e vellutata rispetto alle creme e le formulazioni sono molto più acquose, contenendo al loro interno un liquido, dentro la quale i principi attivi di tipologia idrosolubile nella maggior parte dei casi, riescono a conservarsi nel miglior modo possibile.
Esistono varie tipologie di sieri per riuscire a trattare unicamente la zona del contorno degli occhi in maniera specifica, grazie alla formulazione migliore per le esigenze di ogni tipologia di pelle, riuscendo in questo modo ad assecondare ogni problematica e risolvere tutti i difetti grazie all’applicazione quotidiana nel minor tempo possibile.
Le varie tipologie di sieri
Per riuscire ad andare incontro nel modo migliore ad ogni esigenza, in commercio possiamo trovare differenti categorie di sieri specifici per la zona perioculari, come i sieri che all’interno contengono acido ialuronico, prezioso per riuscire a supportare al meglio la pelle più matura e che necessita di un maggior nutrimento.
È possibile anche trovare dei prodotti con degli ingredienti per riuscire a garantire un effetto liftante, seppur momentaneo, grazie a un siero contorno occhi con acido ialuronico all’interno, con differenti pesi molecolari per riuscire in questo modo a supportare il suo assorbimento e migliorare l’aspetto della pelle, ma anche la salute dall’interno.
All’interno delle formulazioni dei sieri, possiamo trovare anche delle preziose vitamine con proprietà antiossidanti, come la E, la C e la A, molto utili per riuscire a contrastare l’azione dei radicali liberi, evitando la formazione dei segni dell’invecchiamento della pelle, come le macchie cutanee che possono comparire anche nella zona del contorno occhi.
Le macchie cutanee sono molto frequenti specialmente a causa di una scorretta esposizione al sole, soprattutto durante le ore più calde della giornata, senza l’utilizzo della corretta protezione solare per il proprio fototipo di pelle.
Altri ingredienti che si possono trovare frequentemente all’interno dei sieri, insieme o singolarmente, sono il collagene, la glicerina e la bava di lumaca, molto utili per rimpolpare la pelle e minimizzare le rughe dall’interno, supportando la giovinezza cutanea e aiutando anche la naturale produzione di collagene e acido ialuronico da parte dell’organismo.
Ingredienti principali
Se si desidera ravvivare il proprio sguardo e minimizzare le occhiaie, è possibile acquistare dei sieri per contrastare queste problematiche che all’interno contengono ippocastano e i suoi derivati, centella asiatica, aloe vera, la caffeina che è importante per riuscire a ravvivare lo sguardo velocemente e migliorare la circolazione, ma anche importanti vitamine antiossidanti.
Un altro ingrediente molto utilizzato all’interno dei sieri è la polvere di diamante, oppure chiamata anche di perla, ideale per riuscire a donare allo sguardo un momentaneo effetto illuminante, minimizzando in questo modo le borse sotto gli occhi.
Anche un siero con acido ialuronico, in sinergia con collagene, te verde, elastina e ingredienti antiossidanti può essere prezioso per riuscire a donare nuova luce ai propri occhi, migliorando la salute e l’aspetto della pelle nella zona circostante.
Un ingrediente innovativo che da qualche anno sta spopolando all’interno di numerosi sieri per il viso grazie alle sue straordinarie proprietà per la pelle è il veleno di vipera. Questa sostanza, sebbene possa sembrare paurosa e tossica, in realtà nella concentrazione corretta, non oltre il 4% riesce a inibire la contrazione della muscolatura, favorendo il rilassamento della pelle del viso e della muscolatura sottostante.
In questo modo, sarà più difficile contrarre i muscoli del viso, soprattutto quelli che se mossi eccessivamente possono dare origine alle tanto odiate rughe di espressione, come le zampe di gallina, prevenendo in questo modo direttamente la comparsa e rilassando la pelle, per minimizzare in modo temporaneo quelle già presenti.
Come si utilizza il siero
Per ottenere il massimo dell’efficacia dal siero per la zona perioculare, è necessario seguire qualche utilissimo accorgimento e, in poco tempo grazie all’applicazione quotidiana, si potranno osservare degli straordinari risultati. La skin care, per dare il massimo degli effetti, ha dei passaggi molto definiti da seguire, solo in questo modo si riuscirà davvero a migliorare la salute e l’aspetto della propria pelle.
Il primo passaggio fondamentale, infatti, è la detersione, che va effettuata ogni giorno mattina e sera, per eliminare in questo modo il trucco in eccesso, il sebo e altre impurità che si accumulano sul viso.
Successivamente, possiamo utilizzare un tonico, che ci permetterà di eliminare ulteriormente le impurità del viso che il detergente non è riuscito ad eliminare, liberando in questo modo i pori ed evitando che lo sporco possa soffocarli, creando comedoni e non permettendo il corretto rinnovamento della pelle.
Se non si deterge perfettamente la pelle, infatti, si rischierà anche di incorrere nell’invecchiamento precoce e di sviluppare prima delle rughe e macchie cutanee, dovute principalmente dai radicali liberi che si sviluppano a causa di fattori interni ed esterni al nostro organismo, come l’inquinamento delle grandi metropoli, ma anche le radiazioni del sole.
Dopo aver struccato e deterso perfettamente la pelle, il viso è pronto ad assorbire nel migliore dei modi tutti i trattamenti successivi, si può quindi passare a un siero specifico per il viso e uno per il contorno degli occhi, in base alle esigenze della propria pelle, utilizzando solo qualche goccia di prodotto e, dopo qualche minuto, se è necessario, utilizzare la solita crema per il viso.